“L’arte è un luogo di Libertà, dove tutto è possibile.
Una porta da aprire con responsabilità.
E’ più coraggioso ed onorevole dar vita alla Bellezza
che al mondo illusorio e deprimente dei nostri aspetti irrisolti.”
Martina Vivoda
Nata a Trieste il 21.12.1967, vive e dipinge a Muggia (Trieste).
Diplomata con Maturita’ d’Arte Applicata all’Istituto Statale d’Arte E.e U. Nordio di Trieste.
e in Grafica pubblicitaria alla Scuola Internazionale di Grafica a Venezia.
Approfondisce lo studio dell’Arte calligrafica,
e diventa uno dei soci fondatori del Circolo di Calligrafia Italiana Incipit di Staranzano-GO.
Dal 1992 ha partecipato a mostre collettive nazionali e internazionali dedicate all’arte calligrafica,
per poi proseguire il suo percorso personale come pittrice.
Espone in rassegne collettive e personali sul territorio nazionale e internazionale.
___________________________________________________________________________________
“La prima conquista dell’arte della spada:
quando la spada è nell’uomo e l’uomo nella spada
anche un filo d’erba è un’arma affilata.
La seconda conquista è che la spada è assente nella sua mano
ma è presente nel suo cuore,
anche a mani nude egli può abbattere il suo nemico a cento passi.
La conquista finale nell’arte della spada è
l’assenza della spada nella mano e nel cuore,
la mente aperta contiene tutto.
L’uomo di spada è in pace con il mondo
egli non uccide e porta la pace all’umanità.
Calligrafia e arte della spada si somigliano
nascono dall’armonia
tra la forza del polso e il sentimento del cuore.”
dal film “Hero”